I Costumi
I vestiti del gruppo sono quelli dei “Ricchi Burgisi” e quelli dei “Campagnoli” dell’800.
I vestiti dei “Ricchi Burgisi” venivano indossati nei momenti di festa, nei matrimoni o negli avvenimenti importanti. I “Burgisi” sono dei ricchi proprietari terrieri abitanti del borgo.
Il costume delle Donne è composto da un corpetto sagomato ai fianchi per valorizzare le forme prorompenti della donna siciliana. Ricamato a mano, ha un’ampia gonna in tessuto operato. I capelli sono racchiusi alla nuca dal “Tuppo” e coperti da un “Coprituppo” lavorato sempre a mano.
Il vestito degli Uomini è composto da una giacca chiamata “Buggiacca” e il pantalone che risente ancora gli influssi della dominazione spagnola. Tutto il costume è adornato da bottoni in argento.