Strumenti Musicali

Tambureddru
Strumento a percussione realizzato con un legno curvo, ricoperto da una pelle di animale simile al tambura ma di dimensioni ridotte con piattini di metallo e nastrini e decorato a mano, che scuotendolo produce un suono che contribuisce a creare momenti di festa
Fiscalettu
Strumento a fiato a forma di piffero, realizzato a mano con un pezzo di canna stagionato.


Marranzanu
Strumento di strana forma, costruito in ferro battuto a forma di lira e con una linguetta metallica al centro che viene vibrata e, tramite la bocca, che costituisce una cassa acustica e crea il tipico suono
Bummulu
Strumento a fiato, costituito da una brocca di terracotta, decorata con vari colori, che soffiandoci dentro restituisce un suono basso che crea accompagnamento; anticamente veniva usato come contenitore d’acqua o vino


Mandolino
Strumento musicale a corde. Appartiene al genere dei cordofoni. Simile ad una mandola, della quale costituisce una varietà, tuttora trova largo impiego in Italia come nel resto del mondo. Il mandolino, infatti, è uno strumento cosmopolita.
Fisarmonica
Strumento musicale aerofono a mantice ad ancia libera, il suono è provocato da una corrente d’aria emessa dal mantice e regolata da un sistema di tasti.


Chitarra
La chitarra a sei corde è un tipo di chitarra utilizzata per l’esecuzione di brani di musica classica o popolare. La forma della chitarra che conosciamo e usiamo oggi risale alla seconda metà dell’ottocento.
Tamburo
Strumento a percussione in legno con pelle di animale. Anticamente precedeva le bande.
